Buon Natale!
La Official Rat-Man Home Page vi augura un buon Natale con una vignetta di Leo Ortolani del 2001 purtroppo ancora tremendamente attuale. Ovunque voi siate, buone feste e che possiate trovare sotto l'albero tanti bei fumetti.
La Official Rat-Man Home Page vi augura un buon Natale con una vignetta di Leo Ortolani del 2001 purtroppo ancora tremendamente attuale. Ovunque voi siate, buone feste e che possiate trovare sotto l'albero tanti bei fumetti.
L'astronauta Paolo Nespoli ha mostrato dallo Spazio la copertina del prossimo volume C’è Spazio per Tutti (formato 19,8×28,8 cm, 264 pagine) e l'anteprima dello stesso volume, stabilendo così il record di primo fumetto nello Spazio il cui riconoscimento sarà richiesto al Guinnes World Record. Dal comunicato Panini Comics IL FUMETTO DI RAT-MAN IN ORBITA SULLA STAZIONE
Leo Ortolani ha comunicato, tramite il forum di ComicUs, che l'ultimo numero di Rat-Man, il 122 sarà un numero con il doppio delle pagine. Eccome come si è espresso l'autore di Rat-Man: Ve lo dico qui, così non ci sono misteri o cose non dette. L'ultimo numero di RAT-MAN sarà lungo circa 120 pagine. Un
Leo Ortolani sulla sua pagina Facebook, fra le altre cose, ha diffuso la notizia che sono state segnalate delle copie fallate dell'ultimo Rat-Man Gigante. Si consiglia pertanto di controllare le copie prima di acquistarle. AGGIORNAMENTO Leo Ortolani, sulla sua pagina Facebook ha spiegato le modalità di sostituzione delle copie fallate.
Oggi, 14 Gennaio 2017, l'autore di Rat-Man compie 50 anni. Per l'occasione il Rat-Man Fans Club si è "impadronito" proditoriamente della pagina ufficiale di Leo Ortolani e ha annunciato alla nazione il lieto evento. Se volete fare gli auguri al "Venerabile" correte alla sua pagina! Da parte nostra che dire? 100 di questi Rat-giorni! AGGIORNAMENTO: Il
Il 27 febbraio, al Museo in Trastevere di Roma si inaugura la mostra Cinquant’anni di romanzi disegnati. L'esposizione presenta circe trecento tavole originali e cronologicamente parte da Una ballata del mare salato, il fumetto di Hugo Pratt in cui esordì Corto Maltese. Nella mostra saranno presenti tavole originali di Hugo Pratt, Altan, Carlo Ambrosini, Ausonia,
Leo Ortolani firmerà una delle quattro variant cover dell'albo Lo chiamavano Jeeg Robot. L'albo è il seguito del film omonimo che sarà distribuito a Febbraio e uscirà contemporaneamente. Il fumetto sarà distribuito dalla Gazzetta dello Sport, sarà scritto da Roberto Recchioni, disegnato da Giorgio Pontrelli con copertine variant dello stesso Recchioni, di Giacomo Bevilacqua, ZeroCalcare
Dopo un'attesa spasmodica tenuta a bada a stento, Leo Ortolani ha pubblicato l'attesissima recensione di Star Wars VII, Il risveglio della Forza. La trovate, come sempre, sul blog dell'autore.
La pagina Facebook di Panini Comics ha diffuso un messaggio che informa che una parte della tiratura di Tutto Rat-Man 51 presenta un difetto di rilegatura, come testimoniato dalla foto pubblicata a corredo della notizia. L'editore si dichiara pronto a sostituire le copie difettose. Messaggio di servizio per tutti i Rat-Fan: una piccola parte della